Terapia di Coppia


La coppia è uno straordinario cammino di conoscenza e crescita reciproca e può attraversare fisiologici momenti di difficoltà, che la maggior parte delle volte i partner riescono a risolvere da soli con soddisfazione, fortificando ulteriormente il loro rapporto.

Talvolta però può incorrere in crisi più profonde, nelle quali le incomprensioni prendono il sopravvento e la coppia sembra perdersi, non riconoscersi più nel progetto comune originario, ritrovandosi invece impegnata in un vero e proprio campo di battaglia, l’uno contro l’altro.

“Si conobbero. Lui conobbe lei e sé stesso, perché in verità non s’era mai saputo. E lei conobbe lui e sé stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s’era potuta riconoscere così”

Italo Calvino

I servizi


Le più comuni problematiche che possono mettere in seria crisi la coppia sono:

  • Crescita personale di uno dei due coniugi
  • Legami non risolti con la famiglia d’origine
  • Presenza di forti stress quali malattie invalidanti, tradimenti, lutti, tracolli economici, nascita di un bambino disabile
  • Problematiche sessuali e molti altri ancora


La terapia di coppia mira a porre fine ai conflitti e aiuta i partner a:

  • Superare le illusioni, disillusioni e delusioni
  • Eliminare le comunicazioni distruttive e ricercarne più funzionali
  • Ripristinare rispetto reciproco; instaurare un ascolto empatico e dialoghi di connessione
  • Ritrovare intimità emotiva, favorire esperienze emozionali che offrano sviluppo e continuità al legame

Altre volte invece si ricerca il modo meno doloroso per lasciarsi, impegnandosi a collaborare, pur separatamente, nella responsabilità genitoriale.