Obiettivo della Psicologia del Benessere è quello di ristabilire l’equilibrio tra la mente e il corpo della persona, di potenziare le sue risorse e di affinare le sua capacità di reagire agli eventi stressanti della vita.
La persona può quindi diventare più consapevole delle proprie abilità ed in grado di sfruttarle in modo efficace al fine di raggiungere uno stato di maggior benessere.
Offriamo percorsi di tecniche di rilassamento e di psico-educazione.
Rilassamento Muscolare Progressivo: percorso in 6 incontri utile per chi soffre di insonnia causata da elevata tensione muscolare, cefalea muscolo-tensiva, ipertensione, disturbi psicosomatici connessi allo stress, ansia, stress lavoro-correlato.
Attraverso una una serie di esercizi corporei e percettivi si colgono le tensioni muscolari presenti nel corpo con l’intento di sciolglierle attraverso la ricerca passiva di sensazioni di rilassamento.
Mindfulness: tecnica / approccio / stile di vita che potenzia abilità come la consapevolezza e l’accettazione.
Il percorso di 8 incontri è particolarmente utile per chi soffre di:
Ipnosi: costituisce uno strumento potente attraverso il quale raggiungere stati di rilassamento profondo andando a modificare il proprio stato di coscienza.
Training autogeno: percorso in 7 incontri utile per chi soffre di:
Percorsi di Psicologia positiva per affrontare e sviluppare tematiche e abilità per poter godere appieno della propria vita.
Prendersi un momento per riconoscere il momento Esperienza di 5 incontri (online o in presenza) della durata di 1 ora ciascuno in cui verranno proposti vari esercizi per conoscere la psicologia del benessere e riscoprire diversi modi per prendersi cura di sé in questo delicato periodo attraverso:
© InMente Psicologia Benessere - cooperativa a mutualità prevalente iscritta all'Albo n. C102316 | Numero REA CCIAA TN 217572 | Codice fiscale/ P.IVA/ Registro imprese di Trento 02340710223 - Privacy Policy